Come Associazione Nazionale Allevatori, scendiamo nel dettaglio per capire quali siano le prassi migliori da adottare in questo momento in vista dell’imminente stagione riproduttiva.
Author
Annalisa Parisi
-
-
Per secoli i pastori hanno attraversato gli Appennini con i loro armenti, camminando su una rete di tratturi sterrati pieni di storia e di poesia, indispensabili per conservare una cultura identitaria profondamente radicata.
-
Fondamentale è il ruolo riconosciuto ai cosiddetti Allevatori Custodi che lasciano pascolare le proprie mandrie CAITPR sui territori ricadenti nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, permettendoci di fruire di un vero e proprio sentiero culturale di biodiversità.