PASSIONECAITPR M.G.P.S. è la nuova Associazione Nazionale di Allevatori di razza CAITPR (Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido), regolarmente iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche, che si pone come obiettivo quello di gestire il processo di conservazione del CAITPR, della sua valorizzazione e promozione etica.
Come riportato nello Statuto, registrato per Atto Pubblico ed approvato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Autorità competente in merito, l’Associazione Nazionale Allevatori PASSIONECAITPR M.G.P.S. opera nel quadro delle direttive comunitarie della disciplina zootecnica riferibili al REGOLAMENTO (UE) 2016/1012 DEL PARLAMENTO EUROPEO relativo alle condizioni zootecniche e genealogiche applicabili alla riproduzione animale.
Un format associativo innovativo che mette in relazione l’ambiente con le sue tradizioni e la sua cultura attraverso una comunicazione mirata in grado di generare delle interazioni emozionali tra gli stake-holder e realtà circostante.
LAST UPDATE CAITPR
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2000 con Risoluzione 55/201 e proclamata per il 22 maggio, la Giornata Mondiale della Biodiversità ha lo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi …
La strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 è un piano complessivo, ambizioso e a lungo termine per proteggere la natura e invertire il degrado degli ecosistemi. La strategia mira a portare la biodiversità dell’Europa sulla via della ripresa entro il 2030 e prevede azioni e impegni specifici…
Il mulo ed il bardotto occupano uno spazio importante già nello statuto dell’associazione PASSIONECAITPR. Considerati elemento sostanziale di connessione nonché di finalizzazione ibrida della razza pura, il mulo ed il bardotto costituiscono un anello di connessione culturale con le tradizioni storiche del nostro paese.
MA TU LO SAI CHE?
La “Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria” si è tenuta nella giornata del 25 maggio presso l’istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano. Un evento promosso dalla Regione Abruzzo incentrato sulla biodiversità animale e vegetale di interesse agrario…
Nella Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che si celebra il 23 aprile, ti consigliamo il libro di Maria Lucia Galli: IL CAVALLO E L’UOMO, sicuri che non possa mancare nella libreria dei veri amanti di questi splendidi Animali.
L’Earth Day è il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta: 53°compleanno per la Giornata della Terra, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza della conservazione delle risorse naturali del nostro Pianeta.
ON THE ROAD
La Murgia era il regno dei pastori e dei mandriani, oggi è un habitat che preserva la biodiversità anche grazie ai nostri CAITPR…
Un progetto interdisciplinare che coniuga le attività di riabilitazione equestre alle coreografie della ginnastica ritmica: si tratta di GigaRitmik, esempio unico di interazione tra le due discipline, che ha avuto …
Fieracavalli: conclusa la 124° edizione. Passionecaitpr al TOP con una presentazione di qualità che punta diritta al cuore!
Una partecipazione ben riuscita ed un messaggio che ha colpito nel segno. La PASSIONE ed il RISPETTO sono il miglior messaggio che siamo riusciti ad infondere in questa Fieracavalli, con i nostri splendidi CAITPR.
CAVALLO AGRICOLO ITALIANO DA TIRO PESANTE RAPIDO - TRAIT ITALIEN - DRAFT HORSE - CAITPR
La razza CAITPR vanta oggi una consistenza complessiva di circa 8.000 capi dislocati in tutte le Regioni. Partendo dalla zona d’origine, identificata nella Pianura Padana Veneta e Ferrarese, attualmente si annoverano i principali ceppi di Allevamento nel Centro Italia, raccogliendo i 2/3 dell’intera popolazione nelle sole province dell’Aquila, Rieti e Perugia.
É questo uno dei motivi che hanno spinto i soci fondatori a prediligere L’Aquila come fulcro per questa nuova realtà, ben considerando la facilità logistica di centralità affinché il processo prioritario di conservazione sia sempre affiancato alla riqualificazione della razza stessa attraverso azioni mirate di valorizzazione e promozione.
LA RAZZA: PASSATO E PRESENTE
-
Il mulo ed il bardotto occupano uno spazio importante già nello statuto dell’associazione PASSIONECAITPR. Considerati elemento sostanziale di connessione nonché di finalizzazione ibrida della razza pura, il mulo ed il bardotto costituiscono un anello di connessione culturale con le tradizioni storiche del nostro paese.
-
Il CAITPR è oggi motivo di vanto per l’Italia: un cavallo dalle innumerevoli doti che si sta creando un posto sempre più importante nell’allevamento nostrano, grazie a progetti qualitativi che ne esaltano le doti caratteriali.
-
Condividiamo con i nostri lettori appassionati del CAITPR un bellissimo articolo di Aldo Bolla, già pubblicato nel 2012 sulla nostra rivista OBIETTIVO CAITPR.
PASSIONECAITPR M.G.P.S.
Progetti concreti per la conservazione del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido.
-
L’Earth Day è il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta: 53°compleanno per la Giornata della Terra, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza della …
-
La strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 è un piano complessivo, ambizioso e a lungo termine per proteggere la natura e invertire il degrado …
-
Le “guidelines for development on National farm animal genetic resources management plans” della FAO, suddivide le razze in 7 categorie di rischio: estinta, critica, critica …
CAITPR INSIDE
GROWTH
COSE DA LEGGERE
CONDIVIDE ET IMPERA: PASSIONECAITPR rappresenta attualmente la più grande “community” digitale (e non) a tema #caitpr. I nostri 36.617 followers e i gruppi di discussione dedicati con 12.147 iscritti rappresentano il punto di riferimento per la razza.
LA TRANSUMANZA: UN RITO
PASSIONECAITPR M.G.P.S.
Conservazione, Valorizzazione e Promozione della razza CAITPR, Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido
- Allevatori85
- Appassionati100
- Curiosi15
CONDIVISIONE
FORMAZIONE
INTEGRAZIONE
PROMOZIONE
ENTRA ANCHE TU NELLA HALL OF FAME DEL CAITPR CON UNA FOTO D'AUTORE
“Le specie della terra hanno un unico imprescindibile pregio, la diversità!”
– Maria Bertuzzo –
