Le “guidelines for development on National farm animal genetic resources management plans” della FAO, suddivide le razze in 7 categorie di rischio: estinta, critica, critica conservata, minacciata, conservata, non a rischio, stato sconosciuto.
GUIDE E APPROFONDIMENTI
-
-
Il Cavallo Agricolo Italiano da tiro Pesante Rapido, rientra nell’elenco delle cosiddette “razze minacciate di abbandono”. In questa guida troverai molte nozioni utili per un approcciarti in maniera corretta all’argomento.
-
GUIDE E APPROFONDIMENTIRETE RURALE NAZIONALE
Biodiversità: lo sviluppo rurale nelle aree ad alto valore naturale
L’agricoltura svolge un ruolo chiave nella tutela e valorizzazione delle risorse naturali. Fondamentale il ruolo degli agricoltori e degli allevatori in difesa della biodiversità
-
Facciamo il punto sull’imprinting, attraverso gli occhi di Konrad Lorenz, premio Nobel per la Medicina, ritenuto il padre della moderna etologia.
-
Per stimare la condizione corporea del nostro cavallo un metodo utile è stabilire il suo Body Condition Score (BCS). Vediamo come…
-
Un vademecum stilato per noi dal prof. Fulvio Marsilio e dal Prof. Augusto Carluccio che semplifica le buone pratiche da adottare in vista della stagione riproduttiva per contrastare l’herpes virus equino.
-
Per comprendere meglio le diverse possibilità d’impiego dei carri fin dall’antichità occorre fare un piccolo excursus a macchia di leopardo tra numerose fonti letterarie.