Condividiamo con i nostri lettori appassionati del CAITPR un bellissimo articolo di Aldo Bolla, già pubblicato nel 2012 sulla nostra rivista OBIETTIVO CAITPR.
PASSIONECAITPR
-
-
Come recita un vecchio adagio popolare “il buongiorno si vede dal mattino”. Il modo in cui iniziamo la giornata influenza inevitabilmente le ore successive, sia dal punto di vista fisico che mentale. La nostra giornata parte sempre in nome dei CAITPR…
-
Un excursus intorno a un brand legato al Cavallo Agricolo Italiano che ha segnato un cambio di passo legato alla corretta, quanto efficace, comunicazione della razza
-
PROSPETTIVE E PUNTI DI VISTA
La Regione Lazio eroga contributo per l’acquisto di “stalloni” di diverse razze
Condividiamo con i nostri Allevatori la comunicazione ricevuta con la quale la Regione Lazio ha…
-
Un progetto interdisciplinare che coniuga le attività di riabilitazione equestre alle coreografie della ginnastica ritmica:…
-
Le “guidelines for development on National farm animal genetic resources management plans” della FAO, suddivide le razze in 7 categorie di rischio: estinta, critica, critica conservata, minacciata, conservata, non a rischio, stato sconosciuto.
-
EVENTI
Fieracavalli: conclusa la 124° edizione. Passionecaitpr al TOP con una presentazione di qualità che punta diritta al cuore!
Una partecipazione ben riuscita ed un messaggio che ha colpito nel segno. La PASSIONE ed il RISPETTO sono il miglior messaggio che siamo riusciti ad infondere in questa Fieracavalli, con i nostri splendidi CAITPR.
-
Dopo i vergognosi episodi oggetto di pesanti segnalazioni da parte di Horse Angels, ci teniamo a prendere le distanze da altre associazioni che purtroppo sono finanziate con fondi pubblici per occuparsi della nostra razza.
-
Il Cavallo Agricolo Italiano da tiro Pesante Rapido, rientra nell’elenco delle cosiddette “razze minacciate di abbandono”. In questa guida troverai molte nozioni utili per un approcciarti in maniera corretta all’argomento.
-
GUIDE E APPROFONDIMENTIRETE RURALE NAZIONALE
Biodiversità: lo sviluppo rurale nelle aree ad alto valore naturale
L’agricoltura svolge un ruolo chiave nella tutela e valorizzazione delle risorse naturali. Fondamentale il ruolo degli agricoltori e degli allevatori in difesa della biodiversità