Storicamente l’Italia non ha mai annoverato nel suo patrimonio equino alcuna razza da tiro pesante.
cavallo da tiro
-
-
ON THE ROAD
In viaggio in roulotte con due cavalli da tiro. Un diario di bordo fondato sul passaparola
É una storia tutt’altro che banale, quella di Kristen e Pierangelo che dalla Bretagna, nel nord della Francia, sono partiti nel 2019 diretti in Sicilia. A settembre approdano in provincia dell’Aquila.
-
Un piccolissimo VADEMECUM in 5 punti per approfondire il tema della trazione animale in agricoltura. Esploreremo un metodo di lavoro antico che sta ritornando in auge nelle aziende agricole nelle aree marginali.
-
L’horse watching è una meravigliosa attività che consente alle persone di immergersi nella bellezza della natura, di apprezzare habitat incontaminati e di sviluppare una maggiore consapevolezza dell’ambiente che li circonda.
-
La misurazione del benessere animale nei CAITPR è un aspetto importante per garantire la loro salute ed una condizione di equilibrio psico-fisico complessivo.
-
PROSPETTIVE E PUNTI DI VISTA
Conservazione della Biodiversità? Lo abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale
La priorità è conservare la biodiversità. Ursula von der Leyen sottolinea che il risanamento della natura è fondamentale per il nostro benessere e si inserisce al centro del Green Deal europeo.
-
Il 12 luglio 2023, finalmente l‘Unione Europea ha detto sì alla cosiddetta “NATURE RESTORATION LAW“.…
-
Il Prof. Senni si sofferma sul carattere intenzionale delle pratiche di Agricoltura Sociale: «Quelle attività nelle quali una finalità sociale è intenzionalmente perseguita e assunta come esito di una pratica agricola».
-
Immancabile presenza quella di Antonello Taccardi, materano inside, che da anni ormai partecipa all’evento in costume in veste di Paladino della Bruna con i suoi cavalli agricoli…
-
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2000 con Risoluzione 55/201 e proclamata per il 22 maggio, la Giornata…