Nella Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che si celebra il 23 aprile, ti consigliamo il libro di Maria Lucia Galli: IL CAVALLO E L’UOMO, sicuri che non possa mancare nella libreria dei veri amanti di questi splendidi Animali.
cavallo agricolo italiano
-
-
L’Earth Day è il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta: 53°compleanno per la Giornata della Terra, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza della conservazione delle risorse naturali del nostro Pianeta.
-
La strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 è un piano complessivo, ambizioso e a lungo termine per proteggere la natura e invertire il degrado degli ecosistemi. La strategia mira a portare la biodiversità dell’Europa sulla via della ripresa entro il 2030 e prevede azioni e impegni specifici…
-
Il mulo ed il bardotto occupano uno spazio importante già nello statuto dell’associazione PASSIONECAITPR. Considerati elemento sostanziale di connessione nonché di finalizzazione ibrida della razza pura, il mulo ed il bardotto costituiscono un anello di connessione culturale con le tradizioni storiche del nostro paese.
-
L’Allevatore Custode un ruolo di primo piano nella cura del territorio, nel contrasto degli effetti dell’abbandono e dello spopolamento delle aree marginali, nella prevenzione di molti eventi calamitosi che devastano le zone montane, oltre che nella protezione della biodiversità…
-
La Murgia era il regno dei pastori e dei mandriani, oggi è un habitat che preserva la biodiversità anche grazie ai nostri CAITPR…
-
Prenderà il via il 24 marzo prossimo un photo-shooting tutto dedicato alla Puglia, nato dalla…
-
Tra paesaggi mozzafiato ed antichi borghi, il Cammino del Gran Sasso vuole valorizzare la cima più alta e conosciuta dell’Appennino, nella convinzione che possa rappresentare un brand legato al territorio per 365 giorni all’anno.
-
Gli ultimi tre giorni di gennaio sono i cosiddetti giorni della merla. Ma perché si chiamano così? La loro origine è controversa e affonda le sue radici sulla tradizione popolare italiana.
-
Abbiamo interrogato l’intelligenza artificiale sul CAITPR e sui temi di valorizzazione etica, biodiversità e sostenibilità. Fondamentale che gli allevamenti utilizzino pratiche sostenibili. Indovina un po’ cosa è saltato fuori?