Gli ultimi tre giorni di gennaio sono i cosiddetti giorni della merla. Ma perché si chiamano così? La loro origine è controversa e affonda le sue radici sulla tradizione popolare italiana.
cavallo agricolo italiano
-
-
Abbiamo interrogato l’intelligenza artificiale sul CAITPR e sui temi di valorizzazione etica, biodiversità e sostenibilità. Fondamentale che gli allevamenti utilizzino pratiche sostenibili. Indovina un po’ cosa è saltato fuori?
-
Condividiamo le bellissime immagini di Ercole Maurizio Manieri che ha sorvolato col drone una mandria di cavalli CAITPR a Campo Imperatore, apostrofandoli ‘mustang’, con una descrizione che Lev Tolstoj fa del cavallo…
-
Il 21 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale degli abbracci. Il Cavallo Agricolo è un fantastico dispensatore di abbracci come ci dimostrano le foto scattate nei diversi Progetti in cui è il protagonista.
-
Condividiamo con i nostri lettori appassionati del CAITPR un bellissimo articolo di Aldo Bolla, già pubblicato nel 2012 sulla nostra rivista OBIETTIVO CAITPR.
-
Come recita un vecchio adagio popolare “il buongiorno si vede dal mattino”. Il modo in cui iniziamo la giornata influenza inevitabilmente le ore successive, sia dal punto di vista fisico che mentale. La nostra giornata parte sempre in nome dei CAITPR…
-
Un excursus intorno a un brand legato al Cavallo Agricolo Italiano che ha segnato un cambio di passo legato alla corretta, quanto efficace, comunicazione della razza
-
Le “guidelines for development on National farm animal genetic resources management plans” della FAO, suddivide le razze in 7 categorie di rischio: estinta, critica, critica conservata, minacciata, conservata, non a rischio, stato sconosciuto.
-
GUIDE E APPROFONDIMENTIRETE RURALE NAZIONALE
Biodiversità: lo sviluppo rurale nelle aree ad alto valore naturale
L’agricoltura svolge un ruolo chiave nella tutela e valorizzazione delle risorse naturali. Fondamentale il ruolo degli agricoltori e degli allevatori in difesa della biodiversità
-
Un ottimo esordio in questo format per PASSIONECAITPR che ha coniugato momenti di show con attività didattiche, senza tralasciare le redini lunghe e gli attacchi, registrando un grande interesse durante questa due giorni così intensa.