Tra paesaggi mozzafiato ed antichi borghi, il Cammino del Gran Sasso vuole valorizzare la cima più alta e conosciuta dell’Appennino, nella convinzione che possa rappresentare un brand legato al territorio per 365 giorni all’anno.
associazione nazionale allevatori
-
-
Abbiamo interrogato l’intelligenza artificiale sul CAITPR e sui temi di valorizzazione etica, biodiversità e sostenibilità. Fondamentale che gli allevamenti utilizzino pratiche sostenibili. Indovina un po’ cosa è saltato fuori?
-
La Benedizione degli Animali in onore di Sant’Antonio Abate, che sia in piazza o nelle stalle è una tradizione che resiste all’usura del tempo…
-
Il CAITPR è oggi motivo di vanto per l’Italia: un cavallo dalle innumerevoli doti che si sta creando un posto sempre più importante nell’allevamento nostrano, grazie a progetti qualitativi che ne esaltano le doti caratteriali.
-
PROSPETTIVE E PUNTI DI VISTA
La Regione Lazio eroga contributo per l’acquisto di “stalloni” di diverse razze
Condividiamo con i nostri Allevatori la comunicazione ricevuta con la quale la Regione Lazio ha…
-
Le “guidelines for development on National farm animal genetic resources management plans” della FAO, suddivide le razze in 7 categorie di rischio: estinta, critica, critica conservata, minacciata, conservata, non a rischio, stato sconosciuto.
-
Un ottimo esordio in questo format per PASSIONECAITPR che ha coniugato momenti di show con attività didattiche, senza tralasciare le redini lunghe e gli attacchi, registrando un grande interesse durante questa due giorni così intensa.
-
Il 19 marzo 1989 a Poggio Renatico in provincia di Ferrara nell’Allevamento di Giuseppe Farioli, nasceva CLINT da Olgan su madre Kleber…
-
Valdano è un figlio di Gonzalez e Osiride da Vauban. Nato in quel di Frosinone nel 2005…
-
Mathis, nato nel 2016 a Garessio (CN), è un figlio di Frejus e Arlene da Erik…